DC Black Label

DC Black Label
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione2018
Fondata daJim Lee, Dan DiDio e Mark Doyle.
Sede principaleBurbank
GruppoDC Entertainment
Persone chiave
  • Chris Conroy, redattore esecutivo
  • Marquis Draper, assistente redattore
  • Andrea Shea e Maggie Howell, redattori associati
  • Jim Lee, direttore creativo e supervisore.
SettoreEditoria

DC Black Label è un marchio editoriale dell'editore statunitense DC Comics attivo nel 2018 con lo scopo di pubblicare fumetti realizzati dai più importanti e riconosciuti autori e artisti del campo fumettistico[1]. A questi viene data la possibilità di cimentarsi con le icone della casa editrice quali Superman, Batman, Wonder Woman e altri, senza essere vincolati dalla continuity delle serie regolari[1]. L'editor Jim Lee sottolinea come alcune delle opere più importanti prodotte per la DC Comics siano state realizzate out-of-continuity e dando piena libertà creativa ai fumettisti coinvolti. Come esempio e fonte d'ispirazione per la creazione di DC Black Label cita Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller pubblicato nel 1986, uno dei capisaldi dell'epoca moderna dei comics statunitensi[1].

La prima opera debutta il 19 settembre 2018 e si tratta di una miniserie di 3 numeri in formato prestige e contrassegnata dall'avvertenza "Mature Readers", cioè indirizzata ad un pubblico adulto[1]. Il titolo è Batman: Damned, scritta da Brian Azzarello e disegnata da Lee Bermejo, è disponibile una versione con variant cover di Jim Lee[1].

La DC ha inoltre reso noto che diverse opere pubblicate prima della fondazione dell'imprint saranno raccolte in nuove edizioni sotto il logo DC Black Label[2]. Si tratta di storie che risuonano con le tematiche e lo spirito della nuova etichetta[2]. Tra queste si cita il Batman: White Knight di Sean Murphy, Kingdom Come di Mark Waid e Alex Ross, DC: The New Frontier di Darwyn Cooke[2].

Dopo la chiusura dell'imprint Vertigo (nel settembre 2019), le serie della linea editoriale The Sandman Universe, curata da Neil Gaiman e pubblicata per Vertigo, passano sotto la DC Black Label. Il primo albo ad essere distribuito è il n.14 di The Dreaming, il 2 ottobre 2019[3]. Il 30 ottobre 2019 debuttano le prime serie a fumetti con personaggi e storie esclusivamente create per l'imprint[4]. Si tratta della linea editoriale di genere horror Joe Hill Presents Hill House Comics[4], supervisionata e creata dall'autore "maestro della narrativa dell'orrore" Joe Hill[4].

  1. ^ a b c d e DC Previews n.3,  pp.4-5.
  2. ^ a b c (EN) Shedding new light on DC Black Label[collegamento interrotto]. URL consultato il 21 ottobre 2018.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore sman
  4. ^ a b c "Welcome to Hill House Comics!", in DC Previews n.16,  pp.1-3

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search